Nell’ambito del progetto Nanofitocare, che ha come obiettivo lo sviluppo di prodotti cosmeceutici e nutraceutici basati su piante officinali e medicinali della Sardegna, Icnoderm, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e il Centro di Conservazione della Biodiversità, organizza un workshop finalizzato ad attivare il confronto tra Enti pubblici, Aziende, Università e Ordini professionali, con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e informazioni, valutare le necessità dei diversi protagonisti coinvolti e incentivare un settore produttivo sostenibile.
L’evento, dal titolo ‘ tecnologie innovative per la valorizzazione della flora autoctona della Sardegna nel settore biomedicale , si terrà venerdì 18 Settembre dalle ore 09:00 alle ore 16:00, presso l’Auditorium del Parco Tecnologico di Sardegna Ricerche, Edificio 2, in località Piscinamanna a Pula (CA). La partecipazione all’evento è assolutamente gratuita previa registrazione compilando l’apposito form.
Modulo di iscrizione Enti e Aziende
Per info: mail: ccb@unica.it – 07067585 82/42