Dermocosmesi Skin-care

Workshop sull’utilizzo delle piante endemiche sarde organizzato da Icnoderm e Università di Cagliari

Eventi, News
foto workshop

Cagliari, 18 settembre 2015 – Dalle vinacce dell’uva Cannonau sono stati ottenuti dai ricercatori dell’Università di Cagliari un prodotto nutraceutico dalle comprovate caratteristiche benefiche e protettive sull’organismo umano assumibile per via orale e un prodotto farmaceutico destinato ad essere usato sulla pelle.

L’importante risultato, che apre numerose nuove prospettive, scientifiche e di mercato, è stato illustrato da Maria Manconi (nella foto a destra), docente di Tecnologia farmaceutica alla Facoltà di Biologia e Farmacia dell’Ateneo di Cagliari, durante il workshop in corso al Parco Tecnologico di Sardegna Ricerche, organizzato dal Centro di Conservazione Biodiversità. I lavori sono stati moderati da Anna Maria Fadda, direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, e hanno mostrato la volontà dell’Ateneo di aprirsi al territorio: fortissima la sinergia realizzata con le imprese e gli enti regionali nella sala congressi affollatissima.

Visualizza i dettagli dell’evento